Il caldo e i turisti

Il caldo non può giustificare i tuffi dei turisti nelle fontane del Centro.

Nelle prime due settimane di luglio sono state sanzionate 15 persone. Le multe non bastano: cosa fare?

“Potrebbe essere lanciata un’iniziativa volta a educare i turisti che arrivano a Roma – ha dichiarato Aacs a Repubblica il 18 luglio – attraverso cartelli e indicazioni già dagli aeroporti, dai porti, dalle stazioni, lungo le autostrade, ma anche negli hotel e nei b&b. Gli stessi titolari delle strutture alberghiere e turistiche potrebbero fornire indicazioni a tal senso a chi alloggia nelle stanze o negli appartamenti”.

Leggi altre notizie

Sampietrini e segnaletica

Sono due macro-problemi nelle strade del Centro. Forse qualcuno se ne è accorto ma di certo nessuno interviene.

Meno paccottiglia, più edicole

Tra crisi dei giornali e sviluppo del digitale, le edicole sono diventate preda dei rivenditori di paccottiglia. Ridotte a mini-rivendita di souvenir.

Il peggiore degli autogol

Concepire gli spazi delle sale cinema come store per attrarre più clienti non è la formula giusta per il Centro. E quando praticata, non ha avuto grande successo.

Tavolino arrogante

Bei tempi, quando i tavolini erano al massimo "selvaggi". Dalla pandemia a oggi sono passati di grado e sono approdati all'arroganza.