Il caldo e i turisti

Il caldo non può giustificare i tuffi dei turisti nelle fontane del Centro.

Nelle prime due settimane di luglio sono state sanzionate 15 persone. Le multe non bastano: cosa fare?

“Potrebbe essere lanciata un’iniziativa volta a educare i turisti che arrivano a Roma – ha dichiarato Aacs a Repubblica il 18 luglio – attraverso cartelli e indicazioni già dagli aeroporti, dai porti, dalle stazioni, lungo le autostrade, ma anche negli hotel e nei b&b. Gli stessi titolari delle strutture alberghiere e turistiche potrebbero fornire indicazioni a tal senso a chi alloggia nelle stanze o negli appartamenti”.

Leggi altre notizie

Rifiuti, a piccoli passi in cerca della svolta

Si può dire tutto sulla situazione dei rifiuti a Roma e puntare il dito su falle e fragilità della sua gestione. Ma l'Ama sta imboccando la via della trasparenza per cambiare la situazione.

Lavori piazza Pia, rivoluzione viabilità

Il 22 agosto è partito il cantiere di piazza Pia, rione Borgo, accanto a via della Conciliazione. Alla fine dei lavori cambierà tutto. A partire dall'isola pedonale

Ripostigli “creativi”

La merce dei venditori abusivi finisce dentro agli sportelli di luce, acqua e gas. Non è difficile trovare quello giusto: sono quasi tutti aperti, basta forzarli un po'. Ma a volte sono già spalancati.

Rilascio certificati anche a Prati

Sono tornati attivi i servizi anagrafici nella sede del I Municipio a circonvallazione Trionfale. Scopri giorni e orari di apertura.