Santi e dissestati

Manutenzione. Sembra essere la nuova parola d’ordine della città: per linee tramviarie, metro, ponti, viabilità, edifici. Tutto, tranne le strade e stradine del Centro dove i sanpietrini proseguono lentamente nel loro processo di dissesto.

Le strade nei Rioni sono davvero difficili da percorrere: sanpietrini divelti, senza allineamento, ruotati con lo spigolo in su, sprofondati in una conca, alcuni più in alto altri più giù, integri al centro della carreggiata, dissestati ai margini. Non c’è strada che non necessiti di un massiccio intervento di ripristino delle condizioni persino di sicurezza. L’inciampo è dietro l’angolo e di capitomboli se ne vedono molti. Strade difficili da percorrere per le carrozzine, per gli anziani, per le disabilità di ogni genere, ma anche per le bici. Situazione aggravata dal fatto che anche i percorsi pedonali in una strada a scorrimento traffico in gran parte sono azzerati dalle occupazioni di suolo pubblico. Difficili da percorrere tutti i giorni, è su queste strade che faremo camminare i pellegrini nel 2025?

Leggi altre notizie

Rifiuti, a piccoli passi in cerca della svolta

Si può dire tutto sulla situazione dei rifiuti a Roma e puntare il dito su falle e fragilità della sua gestione. Ma l'Ama sta imboccando la via della trasparenza per cambiare la situazione.

Lavori piazza Pia, rivoluzione viabilità

Il 22 agosto è partito il cantiere di piazza Pia, rione Borgo, accanto a via della Conciliazione. Alla fine dei lavori cambierà tutto. A partire dall'isola pedonale

Ripostigli “creativi”

La merce dei venditori abusivi finisce dentro agli sportelli di luce, acqua e gas. Non è difficile trovare quello giusto: sono quasi tutti aperti, basta forzarli un po'. Ma a volte sono già spalancati.

Rilascio certificati anche a Prati

Sono tornati attivi i servizi anagrafici nella sede del I Municipio a circonvallazione Trionfale. Scopri giorni e orari di apertura.