Rifiuti, a piccoli passi in cerca della svolta
Si può dire tutto sulla situazione dei rifiuti a Roma e puntare il dito su falle e fragilità della sua gestione. Ma l’Ama sta imboccando la via della trasparenza per cambiare la situazione.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Simona Di Capua ha già contribuito con 7 voci.
Si può dire tutto sulla situazione dei rifiuti a Roma e puntare il dito su falle e fragilità della sua gestione. Ma l’Ama sta imboccando la via della trasparenza per cambiare la situazione.
Il 22 agosto è partito il cantiere di piazza Pia, rione Borgo, accanto a via della Conciliazione. Alla fine dei lavori cambierà tutto. A partire dall’isola pedonale
La merce dei venditori abusivi finisce dentro agli sportelli di luce, acqua e gas. Non è difficile trovare quello giusto: sono quasi tutti aperti, basta forzarli un po’. Ma a volte sono già spalancati.
Sono tornati attivi i servizi anagrafici nella sede del I Municipio a circonvallazione Trionfale. Scopri giorni e orari di apertura.
Produciamo, in tutto il mondo, milioni di tonnellate di rifiuti in plastica ogni anno. Come possiamo dare una mano per sconfiggere l’inquinamento da plastica?
Dopo mesi di annunci sull’avvio dei cantieri, da qualche settimana non si parla più di Anno Santo e infrastrutture per Roma. Dove eravamo rimasti?
Sul tema delle città invase da B&b di ogni dimensione, costo e gestione, si è detto ormai quasi tutto. Le analisi si sovrappongono, le azioni da parte di Governo, Regioni e Comuni si contano invece sulle dita di una mano.
Telefono: 06.79784329
Cellulare: 333.9282358
Email: info@aacsrm.it