Il cuore che accoglie

Chissà quante volte passando per piazza Sant’Eustachio, molti si saranno chiesti “e tutte queste persone in fila? E i tavoli dentro la chiesa?” I senzatetto in fila e la mensa – anche nei sotterranei della basilica, con docce e lavanderia – erano il risultato di un’idea semplice, grandiosa e rivoluzionaria: accogliere tutti i giorni dentro una chiesa (e in fondo, nella Chiesa) chi non ha cibo, non ha casa, non ha famiglia.
Non ha nulla, se non appunto una chiesa e un prete, don Pietro Sigurani, pronto ad accoglierlo e sfamarlo. Don Pietro è scomparso questa estate, il 4 luglio, all’età di 86 anni. Ora è già settembre, ma noi vogliamo ancora ricordare l’uomo e le sue opere. Don Pietro era il Rettore della Basilica di Sant’Eustachio che dal 2018 aveva trasformato in una “Casa della Misericordia”.

Sino allo scorso anno quando, sollevato dall’incarico di Rettore, quest’uomo sorridente e gioioso aveva dovuto rinunciare al luogo, senza però abbandonare il progetto che è proseguito nella vicina via Monterone, grazie alla disponibilità di uno storico ristorante. E ora che lui non c’è più, l’accoglienza andrà avanti con il lavoro dei volontari che nel tempo si sono avvicinati alla sua opera di carità. Ogni giorno un pranzo per 150 persone: a questo ha contribuito, nel suo piccolo, anche il Carrello del Sorriso di Aacs che nel tempo ha voluto essere sostegno, tra i tanti, all’attività di Padre Pietro.

Leggi altre notizie

Rifiuti, a piccoli passi in cerca della svolta

Si può dire tutto sulla situazione dei rifiuti a Roma e puntare il dito su falle e fragilità della sua gestione. Ma l'Ama sta imboccando la via della trasparenza per cambiare la situazione.

Lavori piazza Pia, rivoluzione viabilità

Il 22 agosto è partito il cantiere di piazza Pia, rione Borgo, accanto a via della Conciliazione. Alla fine dei lavori cambierà tutto. A partire dall'isola pedonale

Ripostigli “creativi”

La merce dei venditori abusivi finisce dentro agli sportelli di luce, acqua e gas. Non è difficile trovare quello giusto: sono quasi tutti aperti, basta forzarli un po'. Ma a volte sono già spalancati.

Rilascio certificati anche a Prati

Sono tornati attivi i servizi anagrafici nella sede del I Municipio a circonvallazione Trionfale. Scopri giorni e orari di apertura.